Come riciclare dei pezzetti di stoffa e invogliare contemporaneamente i bambini alla lettura

segnalibri di stoffa

Come ogni anno mi ritrovo a Gennaio a riordinare le idee pensando all’anno appena concluso e a riordinare fisicamente il laboratorio che nelle settimane che precedono il Natale viene praticamente travolto dall’euforia del periodo frenetico.

Per riordinare le idee ci metto un bel po’, anche troppo, ma per quanto riguarda la parte fisica, mi diverto proprio.

Da dove comincio? Da dei piccolissimi pezzi di stoffa che normalmente accumulo durante l’anno mentre preparo set asilo, portagioie, astucci e bavaglini.

Solitamente li ripongo un po’ disordinatamente e in fretta e furia in scatole e cestini sparsi nella stanza dove taglio e cucio (quella che volutamente fotografo meno perché sempre sottosopra), ma ogni tanto queste scatole vanno sistemate, riviste e svuotate.

E qui viene il bello. Sì, perché per me anche quei minuscoli pezzetti di stoffa, che per qualcuno possono sembrare senza valore ed insignificanti, hanno ancora qualcosa da dire, raccontano una storia, e io faccio una gran fatica a separarmene e a buttarli via così, a cuor leggero.

Ecco che allora faccio volare la fantasia e mi invento qualcosa…e quando questi ritagli sono veramente piccoli, nascono dei segnalibri di stoffa.

Un cagnolino pronto a esplorare lo spazio, una ballerina che danza sulle punte, una ruspa che scava, un dinosauro scampato all’estinzione, un unicorno arcobaleno.

Tanti simpatici personaggi che faranno compagnia al tuo bambino mentre leggerà il suo libro preferito.

Sono ideali per invogliare il tuo bambino alla lettura, possono essere utilizzati come personaggi delle storie che inventerai per lui e sono così divertenti e allegri che puoi decidere di utilizzarli anche tu tra le pagine di un libro o di un’agenda. Inutile dirti che io e i miei bambini (ah se mi sentisse la mia teenager che la chiamo ancora così), ne abbiamo diversi in svariati libri accatastati sui comodini.

Non è il primo anno che li preparo, e infatti se sei tra le mie affezionate clienti, li avrai sicuramente già visti, acquistati o magari ricevuti in omaggio proprio da me. Una volta li ho regalati agli amichetti di Federico che sono venuti alla festa di compleanno. Una maestra invece li ha donati ai suoi alunni. Un amica li ha utilizzati come bomboniera per il battesimo della bimba. Insomma, lasciando volare la fantasia, si possono trovare mille modi per salvare dei pezzetti di stoffa!

Sono semplici da realizzare. Bastano dei minuscoli ritagli, fantasia quanto basta, e un minimo di manualità.

Puoi crearli da sola o con l’aiuto dei tuoi bimbi, oppure puoi scegliere qui, nello shop, i personaggi che ho preparato per te!

 

segnalibro di stoffa volpisegnalibri di stoffa dinosauri