In questo periodo in cui siamo tutti costretti a #restareacasa ho pensato di condividere con voi un tutorial che avevo preparato qualche anno fa per cucire dei tulipani di stoffa.
E’ un tutorial semplice, che potete fare con i vostri bambini, utilizzando materiali che avete già in casa o di riciclo. E se proprio non siete capaci di cucire potete provare con la colla a caldo o aguzzando il vostro ingegno, magari con del bi-adesivo.
Io intanto vi spiego passo passo come cucire.
Occorrente:
- Stoffa fantasia per il fiore cm 18×10
- Stoffa verde per la foglia cm 17×14
- Imbottitura piatta per le foglie
- Ovatta per imbottitura fiore
- Bastoncino di legno cm 26 circa per lo stelo
- Ago / Filo in tinta per cucire
- Colla a caldo
- Macchina da cucire / forbice
Step 1. Il fiore
*Piegare in due la stoffa per il fiore dritto contro dritto e cucire a macchina lungo il lato corto per formare un tubolare.
*Con ago e filo cucite con dei punti piccoli (una filza) lungo uno dei lati aperti facendo attenzione a prendere solo un lembo di stoffa.
*Infilate il bastoncino all’interno e tirate il filo per arricciare la cucitura e stringere la stoffa attorno al bastoncino.
*Fissare la stoffa al bastoncino con ago e filo o eventualmente con un goccio di colla a caldo.
*Rigirate al dritto la stoffa ed imbottite con l’ovatta.
*Una volta riempito a vostro piacimento rigirate un cm di stoffa all’interno come per fare un orlo, avvicinate le estremità e unite i due punti opposti con ago e filo in tinta, poi gli altri due per unire il tulipano al centro.
Step 2. La foglia.
*Piegare in due la stoffa per la foglia sul lato lungo, dritto contro dritto e posizionate sopra all’imbottitura. Fissare con uno spillo.
*Disegnate la foglia sul rovescio della stoffa. Cucite a macchina lungo la linea disegnata, lasciando aperto un paio di cm per poter risvoltare al dritto.
*Tagliare la stoffa in eccesso lasciando un bordino di 1 cm dalla cucitura. E ora la parte più difficile: risvoltate la foglia. (potete aiutarvi utilizzando un bastoncino, purchè non sia troppo appuntito, altrimenti rischiate di bucare la stoffa.) In alternativa, se questo passaggio risulta un po’ difficile, potete sostituire la stoffa in cotone con del pannolenci cucito al dritto e tagliato a vivo, tanto il pannolenci non sfilaccia.
*Chiudere a mano con dei punti nascosti i cm lasciati aperti per il risvolto.
*Per abbellire la foglia potete ribattere con una cucitura sul dritto lungo il perimetro e al centro per simulare le nervature.
*Con la colla a caldo incollate la foglia allo stelo.
Et voilà, il tulipano è pronto!
Se vi è piaciuto il tutorial, fate un bel mazzetto di fiori, condividete il tutorial e fatemi vedere le vostre foto!
Se avete dubbi e non ve la sentite di cucire da soli, potere venire in laboratorio e vi guiderò nella realizzazione. Non so se lo sapete, ma da quest’anno (2023), è possibile venire a fare dei corsi di cucito creativo e tra i vari progetti, c’è anche il tulipano di stoffa. Se siete interessati, scrivetemi una mail
Se invece proprio il cucito non fa al caso vostro ma vi piacciono i tulipani, posso realizzarli per voi.
Riempiamo di colore questo periodo grigio!
Buon lavoro a tutti!